Il Parlamento come ornamento

tempo di lettura: 1 minuto

E così con questa storia che la nostra è una democrazia parlamentare, siamo arrivati al 6° Presidente del Consiglio scelto senza chiedere nulla al popolo.

Certo, sì dirà, basta che ci sia una maggioranza parlamentare che sostiene il governo! Lo dice la Costituzione!

E questo è vero. Ma è altrettanto vero che in una democrazia parlamentare il ruolo centrale ce l’ha il Parlamento e quindi tutto sommato se il Premier non lo sceglie il popolo, poco male.

Però si da il caso che il nostro Parlamento non ha più il ruolo centrale previsto dalla Costituzione e col passare del tempo (e le vicende dell’ultimo anno lo dimostrano chiaramente) tale ruolo é stato assunto dal Governo e quindi dal Premier, facendo somigliare il nostro sistema a quello francese dove però il Presidente è eletto dal popolo.

Oggi il Governo e il Premier decidono, il Parlamento ratifica.

Pertanto se il Premier non è passato dal vaglio popolare ma è stato prescelto dalle élite (partiti, poteri economici, enti sovranazionali), si configura una grave lesione dei princìpi Costituzionali ed un profilo di sostanziale illegittimità degli atti dall’esecutivo.

Così, tanto per chiarire.

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...