
tempo di lettura: meno di 2 minuti
Il 60% degli italiani appoggia i partiti che compongono il governo ma il 90% dei giornali e delle TV sono contro l’operato del governo.
Quindi:
1) i giornali e le TV non rappresentano adeguatamente l’opinione pubblica ma rappresentano probabilmente solo i rispettivi editori i quali attualmente sono sponsorizzati da o sponsorizzano i partiti di opposizione;
2) la gran parte dell’opinione pubblica e dei cittadini se ne infischia altamente di ciò che scrivono i giornali e ciò che dicono le TV – visto che i sondaggi politici mostrano percentuali sostanzialmente stabili – preferendo probabilmente informarsi direttamente in rete la quale viene considerata più attendibile e/o indipendente;
3) pare che i elettori/lettori/utenti siano consapevoli che l’informazione è ormai ridotta a mera propaganda di parte e di lotta politica; l’azione di governo viene pertanto percepita molto più positivamente rispetto all’immagine fornita dai mass-media e ciò deriva da una migliore consapevolezza critica e maturità dell’elettorato/lettore/utente. Gran parte di coloro che hanno votato o voterebbero per M5S e Lega sono elettorato di opinione e non di appartenenza: se l’azione di governo fosse realmente percepita negativamente le percentuali nei sondaggi si muoverebbero piuttosto violentemente;
4) sarebbe interessante sapere quali percentuali mostrerebbero i sondaggi politici in relazione ai due partiti di governo se solo l’informazione fosse, non dico favorevole al governo, ma almeno equilibrata;
5) si prevede che la inesorabile discesa delle vendite riscontrata negli ultimi anni si accentuerà in futuro;
6) sarà interessante anche capire se il mondo dell’informazione italiana potrà progredire in quella classifica che nel 2018 la vede al poco onorevole 46esimo posto su 180 Paesi esaminati da “Reporters sans frontières” (annuale rapporto sulla libertà di stampa) https://rsf.org/en/ranking
=======================
Per consultare gli altri articoli di questo blog, visita la Home Page: https://politicaesocieta2015.wordpress.com/